|
|
![]() |
![]() |
22° Settimana Nazionale dell'Escursionismo del CAI in Basilicata dal 25 settembre al 3 ottobre 2021 |
Rappresenterà sempre di più una manifestazione di grande importanza escursionistica e culturale, aperta alla partecipazione di appassionati provenienti da varie parti d’Italia. Le sezioni lucane organizzeranno una manifestazione itinerante su tappe consecutive del Sentiero Italia CAI oltre a tante altre iniziative collaterali.
Saranno organizzati al suo interno anche il meeting dei sentieri a cura della SOSEC, il XIII Raduno Nazionale Cicloescursionismo, iniziative di Montagnaterapia, dei Gruppi Seniores, oltre al convegno del sabato cui seguirà la consueta cena sociale. Non mancheranno, inoltre, visite guidate organizzate con guide locali, che consentiranno a familiari ed accompagnatori, di scoprire le innumerevoli bellezze di questa magnifica regione italiana.
Le escursioni vedranno scenari diversi, con l’intento di “raccontare” la bellissima terra lucana, scrigno di tesori noti al mondo come Matera ed i suoi “Sassi”, ma anche di meraviglie inaspettate dalle “Dolomiti Lucane”, alle Ghost Town, transitando tra calanchi lunari e borghi incantevoli , ricchissimi di storia.
Programma dettagliato e prenotazioni al seguente link http://settimanaescursionismo.cai.it/home All'interno del programma, cliccando sull'attività di proprio interesse, è possibile prendere visione dei dati tecnici dell'escursione ed effettuare la prenotare inserendo i propri dati anagrafici. |
![]() |
È stato avviato un corso Interregionale, Puglia e Basilicata, per Operatori Regionali Tutela Ambiente Montano (ORTAM) al fine di affrontare le tematiche naturalistiche, ambientali ed etnografiche. Il corso è riservato ai Soci del Club Alpino Italiano e approvato dalla Commissione Centrale. Il corso sarà tenuto da docenti titolati. Ad ogni corsista verrà richiesta una quota di iscrizione di € 30,00. Le spese di soggiorno, trasferimento e vitto sono a carico del singolo corsista. I Soci interessati a partecipare al corso possono inviare una mail a Nunzia Bevilacqua all'indirizzo nunbevil@hotmail.com entro e non oltre lunedì 6 settembre. Posti limitati. |